Per sostegno alle locazioni si intendono le agevolazioni a favore di soggetti non abbienti per ridurre la spesa sostenuta per l'affitto di un'abitazione.
Il cittadino audioleso o mutilato ed invalido del lavoro può rivolgersi al Servizio Sanitario del Comune di residenza per chiedere un contributo straordinari e una tantum.
Il cittadino anziano e/o disabile che non riesce a coprire totalmente la retta con i propri redditi, può chiedere al Comune di residenza un contributo per il pagamento del
Il cittadino rimpatriato dopo una permanenza all'estero che ha fatto definitivo ritorno in Regione può chiedere al Comune di residenza un contributo per sostegno scolastic
Il genitore affidatario del figlio che non riceve dal parte del genitore obbligato le somme destinate al mantenimento del minore, può chiedere al Comune di residenza un co
Il cittadino con disabilità motoria e sensoriale di natura permanente che incontra ostacoli, impedimenti o limitazioni ad usufruire, in condizioni di adeguata sicurezza ed
Il cittadino che non riesce a sostenere il pagamento dei canoni di locazione di un alloggio di proprietà privata o pubblica può partecipare al bando di concorso per la con
Il genitore che ha iscritto il figlio presso un servizio educativo per la prima infanzia (nidi, servizi integrativi e servizi sperimentali compresi nel registro regionale) può c
Il genitore, con almeno tre figli minori, può chiedere al Comune di residenza la concessione di un contributo economico sulla base del valore dell’indicatore della situazione ec
I cittadini non autosufficienti, cioè soggetti che per la loro condizione non possono provvedere alla cura della propria persona e mantenere una normale vita di relazione
Il cittadino che non è più in grado di condurre una vita autonoma al proprio domicilio, può chiedere al servizio sociale del comune di residenza di essere accolto in una struttu
Il cittadino portatore di disabilità certificata, che si trova in situazione di media e grave limitazione dell’autonomia personale, può chiedere al servizio sociale del comune d