Back to top

Chiedere la concessione dell'incentivo regionale a sostegno della natalità

Descrizione

Chiedere la concessione dell'incentivo regionale a sostegno della natalità

Incentivo regionale a sostegno della natalità - nati 2018 e 2019

É un incentivo regionale per le nascite e le adozioni di minori nati o adottati negli anni 2018 e 2019 che abbiano presentato domanda entro 180 giorni dalla nascita o dall'adozione. L'importo dell'incentivo è di 1.200,00 € annui per tre anni. L’assegno è cumulabile con ogni altro beneficio previsto nell’ordinamento vigente a favore della natalità e della genitorialità e per il sostegno al reddito delle famiglie.

Per mantenere il diritto all'incentivo per le annualità successive è necessario:

  • rinnovare la carta famiglia una prima volta entro 12 mesi dalla data di presentazione della domanda e una seconda volta entro 24 mesi dalla stessa data.
  • il figlio per il quale è stato ottenuto l'incentivo stesso deve continuare a essere presente nel nucleo familiare.
  • essere in possesso, alla data del rinnovo di carta famiglia, di ISEE minorenni (calcolato ai sensi del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 05/12/2013, . 159, art. 7).

Incentivo regionale a sostegno della natalità - nati 2021

È un incentivo per le nascite e le adozioni di minori nati o adottati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021. L'importo dell'incentivo è di 1.200,00 €, viene corrisposto per una sola annualità. L’assegno è cumulabile con ogni altro beneficio previsto nell’ordinamento vigente a favore della natalità e della genitorialità e per il sostegno al reddito delle famiglie.

Per ottenere l'incentivo è necessario:

  • essere genitori di figli avuti o adottati a partire dal 1° gennaio 2021
  • essere titolare di carta famiglia in corso di validità di cui fa parte anche il figlio per il quale è richiesto l’incentivo
  • ISEE minorenni (calcolato ai sensi del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 05/12/2013, . 159, art. 7) in corso di validità  pari o inferiore a 30.000,00 €
  • sia il richiedente che il figlio devono essere residenti in Friuli Venezia Giulia al momento della presentazione della domanda.

La domanda, redatta e sottoscritta sulla base di apposito modello, deve essere presentata entro 180 giorni dalla nascita o dall'adozione agli sportelli amministrativi del servizio sociale dei Comuni dell’ Ambito Agro Aquileiese, previo appuntamento.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?