Back to top

Contributi ai genitori affidatari per mancato versamento somme mantenimento figli minori

Descrizione

Il genitore affidatario del figlio che non riceve dal parte del genitore obbligato le somme destinate al mantenimento del minore, può chiedere al Comune di residenza un contributo economico.

Approfondimenti

Contattare il Servizio Sociale Comunale

Contatti

Mail: serviziosociale@comune.cervignanodelfriuli.ud.it

Telefono: +390431388760

La Regione Autonoma F.V.G. ha emanato il Regolamento che fissa i criteri e le modalità per erogare i contributi a sostegno del genitore affidatario del figlio o dei figli minori, nei casi di mancato versamento, da parte del genitore obbligato, delle somme destinate al mantenimento del/dei minore/i nei termini ed alle condizioni stabilite dall’autorità giudiziaria. Il contributo è concesso al genitore, residente nel Comune, al quale è/sono stato/i affidato/i dall’autorità giudiziaria il/i figli/o minori/o e che non riceve dal genitore obbligato le somme destinate al mantenimento degli stessi.

Essere residenti nel Comune.
Essere genitori affidatari.
Essere in possesso di una certificazione ISEE di tipo ORDINARIO valido per le prestazioni agevolate rivolte al/i minorenne/i in favore del/i quale/i si presenta la domanda, non superiore agli importi stabiliti ogni anno.

Per ulteriori informazioni contatta l'ente

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?