Chi ha perduto la cittadinanza italiana per naturalizzazione straniera volontaria (o in seguito a naturalizzazione dei genitori) e intende riacquistarla, deve fare domanda
Il contribuente che ha versato un tributo in eccesso può procedere alla compensazione di quanto versato in eccesso con altro versamento da effettuare, sia dello stesso tri
Chiunque intenda organizzare competizioni sportive su strada come gare atletiche e ciclistiche, con animali e con veicoli a trazione animale, che si svolgano esclusivament
La comunicazione di cessione di un fabbricato è una comunicazione obbligatoria che deve essere presentata da parte di chi concede l’uso esclusivo a qualsiasi titolo (vendita, af
Chiunque ceda la proprietà o il godimento ovvero, a qualunque altro titolo, consenta, per un periodo superiore a 1 mese, l’uso esclusivo di un fabbricato o parte di esso,
Il cittadino audioleso o mutilato ed invalido del lavoro può rivolgersi al Servizio Sanitario del Comune di residenza per chiedere un contributo straordinari e una tantum.
Il genitore, o chi esercita la potestà genitoriale, che intende accedere ai contributi o benefici inerenti i servizi scolastici può fare domanda al Comune di residenza nei
Il cittadino anziano e/o disabile che non riesce a coprire totalmente la retta con i propri redditi, può chiedere al Comune di residenza un contributo per il pagamento del
Il cittadino rimpatriato dopo una permanenza all'estero che ha fatto definitivo ritorno in Regione può chiedere al Comune di residenza un contributo per sostegno scolastic