Back to top

Scarico in corpo idrico superficiale di acque reflue domestiche provenienti da insediamento residenziale: rilascio dell'autorizzazione

(urn:nir:stato:decreto.legislativo:2006-04-03;152)
  • Servizio attivo
Scarico in corpo idrico superficiale di acque reflue domestiche provenienti da insediamento residenziale: procedimento di rilascio dell'autorizzazione

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Domanda di autorizzazione allo scarico in corpo idrico superficiale di acque reflue domestiche provenienti da insediamento residenziale
Autorizzazione dell’ente proprietario del corpo idrico ricettore dello scarico
Copia del documento d'identità
Corografia 1:5000 o 1:10000 con l’evidenziazione dell’insediamento
Dichiarazione del richiedente l’autorizzazione allo scarico
Descrizione del trattamento previsto per i parametri azoto totale e fosforo indicante le concentrazioni previste e/o le percentuali di riduzione del carico inquinante
Estratto di mappa catastale in carta semplice
Planimetria in scala 1:100 o in idonea scala
Relazione di calcolo - sistemi di trattamento acque reflue domestiche per case singole o piccole comunità
Relazione illustrativa sui processi che originano lo scarico
Scheda tecnica identificativa dell’attività che origina lo scarico e relativi allegati, su modello predisposto dal Comune

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

L'istanza può essere presentata da un procuratore, che deve sottoscrivere la Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa dal procuratore.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Imprese
Categorie:
  • Imprese e commercio
Ultimo aggiornamento: 19/05/2025 16:39.01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?