Descrizione
Il contribuente che riceve un avviso di accertamento può proporre ricorso alla Commissione Tributaria Provinciale (vedi anche scheda avviso di accertamento). Per le controversie di valore non superiore a 50.000,00 euro (di sola imposta dovuta), il ricorso produce anche gli effetti di un reclamo e può contenere una proposta di mediazione con rideterminazione dell'ammontare della pretesa.
L'istanza va presentata al Protocollo Generale del Comune.
Il ricorso non è procedibile fino alla scadenza del termine di novanta giorni dalla data di notifica, entro il quale deve essere conclusa la procedura.
La mediazione si perfeziona con il versamento, entro il termine di venti giorni dalla data di sottoscrizione dell'accordo tra le parti, delle somme dovute ovvero della prima rata. Le sanzioni amministrative si applicano nella misura del 35% del minimo previsto dalla legge Nelle controversie aventi per oggetto la restituzione di somme la mediazione si perfeziona con la sottoscrizione di un accordo nel quale sono indicate le somme dovute con i termini e le modalità di pagamento. L'accordo costituisce titolo per il pagamento delle somme dovute al contribuente.
Avviso di accertamento.
Per ulteriori informazioni contatta l'ente
Contatti
Mail: tributi@comune.cervignanodelfriuli.ud.it
Telefono: +390431388502
Telefono: +390431388504
Approfondimenti
Strumenti di tutela
Ricorso alla Commissione Tributaria Provinciale.
Normativa costitutiva
D.lgs. 596 anno 1992
Tipo avvio
Istanza di parte