Descrizione
Il genitore può riconoscere anticipatamente il figlio non ancora nato; il genitore che non ha riconosciuto il figlio alla nascita può farlo in un momento successivo.
Recarsi presso l’Ufficio Stato civile - Nel caso il figlio da riconoscere abbia meno di 14 anni è necessaria la presenza dell'altro genitore, per la sottoscrizione dell'atto di consenso. Nel caso il figlio sia ultraquattordicenne, è necessaria la sua presenza per la sottoscrizione dell'atto d'assenso e - se maggiorenne - anche per la scelta del cognome. Il maggiorenne riconosciuto assume immediatamente il cognome scelto. Per il minorenne, qualora il riconoscimento paterno sia successivo a quello materno, i genitori possono far richiesta di cambio di cognome al Tribunale ordinario, che emana il decreto e lo trasmette all'Ufficio dichiarazioni di nascita per la trascrizione e l'aggiornamento dei dati anagrafici.
Approfondimenti
Documenti di identità.
Avere un’età superiore ai 16 anni.
Per ulteriori informazioni contatta l'ente
Contatti
Mail: anagrafe@comune.cervignanodelfriuli.ud.it
Telefono: +390431 388500
Strumenti di tutela
Ricorso al Procuratore delle Repubblica.
Normativa costitutiva
D.P.R. 396 anno 2000
Normativa ulteriore
Cod. Civile, artt. 250 e segg. ;L. 15.5.1997, n. 127;DPR 445/2000
Tipo avvio
Istanza di parte