Back to top

Elezioni - Voto cittadini comunità europea - Lista elettorale aggiunta per elezioni comunali e circoscrizionali

Descrizione

Il cittadino di un Paese membro dell'Unione Europea residente in Italia può votare e presentarsi candidato nelle elezioni per i consigli comunali e circoscrizionali. Per poter esercitare questo diritto deve presentare al Comune domanda di iscrizione nell'apposita lista elettorale aggiunta, entro 40 giorni dalla data delle elezioni comunali.

Approfondimenti

Contattare l'Ufficio Elettorale.
L'Ufficio Elettorale, dopo aver verificato che non sussistono cause che impediscono l'iscrizione nelle liste elettorali, provvede all'iscrizione che va approvata con verbale dell'Ufficiale Elettorale.
Dell'iscrizione (o della mancata iscrizione) viene data comunicazione al richiedente.
Poiché le iscrizioni vengono effettuate in base ad un calendario determinato dalla legge i tempi d'iscrizione sono variabili, a seconda del momento in cui viene presentata la domanda.

Domanda;
Fotocopia di un documento di identificazione valido.

Essere residenti nel Comune.
Cittadinanza U.E. (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Spagna, Slovacchia, Slovenia, Svezia ed Ungheria).

Per ulteriori informazioni contatta l'ente

Contatti

Mail: anagrafe@comune.cervignanodelfriuli.ud.it

Telefono: +390431 388500

Strumenti di tutela

Ricorso alla Commissione Elettorale Circondariale.

Normativa costitutiva

D.lgs. 197 anno 1996

Normativa ulteriore

Direttiva CEE n. 94/80;D. legisl. 12.4.1996, n. 197;Circ. Miacse n. 70/96

Tipo avvio

Istanza di parte

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?