Descrizione
Il cittadino audioleso o mutilato ed invalido del lavoro può rivolgersi al Servizio Sanitario del Comune di residenza per chiedere un contributo straordinari e una tantum.
Approfondimenti
Contattare il Servizio Sociale Comunale.
Nello specifico le misure previste sono:
Assegno di incollocamento a favore di mutilati ed invalidi del lavoro disoccupati con invalidità non inferiore al 34%.
Contributo straordinario una tantum a favore di mutilati ed invalidi del lavoro che intraprendono un'attività in proprio.
contributi una tantum per spese scolastiche a favore di mutilati ed invalidi del lavoro studenti.
Contributi una tantum per spese scolastiche a favore di figli e orfani di mutilati ed invalidi del lavoro.
Contributo straordinario a favore di mutilati ed invalidi del lavoro disoccupati.
Assegno a favore di mutilati ed invalidi del lavoro ex titolare di assegno di incollocabilità ultra sessantacinquenne.
Contributi per soggiorni climatici a favore di mutilati ed invalidi del lavoro e/o disoccupati con invalidità non inferiore al 34% e per un periodo non superiore ai 15 giorni nel corso dell'anno.
Essere mutilato o invalido del lavoro / figlio o orfano di mutilato e invalido del lavoro.
Per ulteriori informazioni contatta l'ente
Unità Amministrativa
Via Sauro, 2 - 33052 Cervignano del Friuli
Contatti
Mail: serviziosociale@comune.cervignanodelfriuli.ud.it
Telefono: +390431388760
Strumenti di tutela
Ricorso al Giudice ordinario e/o Tribunale dei minori.
Normativa costitutiva
L.R. 1 anno 2007
Tipo avvio
Istanza di parte
Titolari potere sostitutivo
Segretario Comunale