Back to top

Aderire al Patto per la lettura del Comune di Cervignano del Friuli

Descrizione

Aderire al Patto per la lettura del Comune di Cervignano del Friuli

Il Comune di Cervignano del Friuli, ottenuto il riconoscimento a partire dal 2020, ha avuto conferma della qualifica di "Città che legge" fino al 2026. 

Il “Patto per la lettura” di Cervignano del Friuli quale strumento di governance culturale ha come obiettivo la creazione di sinergia tra tutti i protagonisti della filiera culturale, in particolare quella del libro.

Il Comune invita ad aderire formalmente compilando il modulo di adesione e a collaborare a una azione collettiva. 

Il Patto ha durata triennale, dal 1 luglio 2022 al 30 giugno 2025. 

La possibilità di aderire resterà aperta fino al 30 giugno 2025 e comunque fino all’approvazione del nuovo Patto per la lettura.

Requisiti

Possono aderire all'iniziativa:

  • le scuole di ordine e grado, pubbliche e private, gli organismi in possesso di esperienza e professionalità nel settore del libro, dell’editoria e della cultura, istituti, enti, associazioni, lettori organizzati in gruppi (anche informali) che condividono i principi del Patto Locale per la Lettura del Comune di Cervignano del Friuli, che svolgono o vogliono svolgere attività di promozione della lettura coordinata e collettiva, orientata alla diffusione e valorizzazione della lettura come strumento di benessere individuale e sociale, raggiungendo il maggior numero di cittadini, per la crescita culturale, sociale e civile della comunità
  • le imprese e soggetti privati, autori, professionisti della promozione della lettura e tutti coloro che condividono i principi del Patto Locale per la Lettura del Comune di Cervignano del Friuli e l’idea che la lettura, declinata in tutte le sue forme, sia un bene comune su cui investire per la crescita culturale dell’individuo e della società, un mezzo straordinario per l’innovazione e lo sviluppo economico e sociale della città.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?