Back to top

Richiesta di patrocinio e agevolazioni

Descrizione

Il cittadino che intende realizzare eventi o iniziative può fare richiesta al comune di patrocinio e/o agevolazioni (concessione gratuita o a tariffa ridotta di sale ed attrezzature, premi di rappresentanza ed altri oggetti di modico valore, ecc.).

Dopo l’accertamento delle condizioni di ammissibilità, dei requisiti di legittimazione e dei presupposti rilevanti ai fini della concessione del Patrocinio, la Giunta comunale, qualora ravvisi che sussistano i presupposti, concede il Patrocinio.
Il Patrocinio concesso è riferito alla singola iniziativa, non si estende ad iniziative analoghe o affini e non può essere accordato in via permanente. Per iniziative che si ripetono annualmente, la richiesta deve essere riformulata ogni anno.

Le domande di Patrocinio, debitamente bollate fatti salvi i casi di esenzione previsti dalle normative vigenti devono pervenire al Protocollo Generale.

Le iniziative/manifestazioni possono essere promosse a livello nazionale o internazionale purché coinvolgenti, in maniera diretta o indiretta, interessi e significati per la cittadinanza, oppure possono essere promosse anche solo a livello cittadino ma avere valenza altamente sociale.
Il Patrocinio non viene concesso ad iniziative:
- con finalità lucrative;
- che costituiscano pubblicità o promozione di attività finalizzate prevalentemente alla vendita anche non diretta, di opere, prodotti o servizi di qualsiasi natura;
- che siano promosse da partiti o movimenti politici o da organizzazioni, comunque denominate, che rappresentino categorie o forze sociali, ad esclusivo fine di propaganda o proselitismo o per finanziamento della propria struttura organizzativa.

Per ulteriori informazioni contatta l'ente

Contatti
Telefono 0431388411
PEC comune.cervignanodelfriuli@certgov.fvg.it

Approfondimenti

Strumenti di tutela

Ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale; in alternativa ricorso straordinario al Presidente della Repubblica.

Normativa costitutiva

L. 241 anno 1990

Tipo avvio

Istanza di parte

Titolari potere sostitutivo

Segretario Comunale

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?